
I NOSTRI VALORI
Rispetto, disciplina, crescita dal 1974
Il Judo Club Castelfranco Veneto ha saputo, per 44 anni, trasmettere valori importanti a diverse generazioni di cittadini castellani, valori che sembrano, se non perduti, dimenticati tra i giovani.
Da qualche anno, noi del Judo Castelfranco abbiamo pensato a un rilancio importante del Club. Un lavoro che si potesse tradurre nella divulgazione, attraverso i nuovi strumenti di comunicazione, del vecchio messaggio relativo all’importanza dei valori da noi condivisi: la disciplina, il rispetto per gli altri, la passione, la dedizione, i rapporti faccia a faccia sinceri, la crescita insieme e il divertimento. Nel momento in cui scriviamo il Club ha una nuova immagine, nuovi volti e già diversi iscritti, ma mantiene in vita lo stesso vecchio messaggio ricco di valori che ci guida dal 1974 e che ci ha trasmesso il nostro Maestro Renzo Ondei.
L’ UNESCO (L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) dichiara che il Judo è lo sport più formativo per i ragazzi tra i 4 e i 21 anni.
Noi dell’ ASD Judo Club Castelfranco, siamo fermamente convinti del punto di vista dell’UNESCO, tanto da farne il nostro motto:
“OGNI VOLTA CHE CADI, CRESCI”
ATTIVITÀ
Durante l’anno organizziamo varie attività che si svolgono anche fuori dalla nostra sede e che negli anni continuano a forgiare il processo formativo di tantissimi giovani e ragazzi. Fiore all’occhiello il progetto di collaborazione con le scuole di Castelfranco, che, dal 2016, si sono tradotte nelle lezioni e rivolte alle scuole primarie dei 2 comprensivi scolastici (12 plessi) e il plesso scolastico del comune di Resana.
Con le scuole medie e superiori il Judo Castelfranco ha iniziato un percorso di difesa personale, al fine di avvicinare la sensibilità dei giovani del territorio a una questione sociale complessa, quale è il bullismo. L’obiettivo principale è l’acquisizione di una sicurezza psico-fisica che conduca i ragazzi a rispondere con equilibrio alle sfide di tutti i giorni, dentro e fuori agli ambienti della scuola.
STORIA DEL JUDO
Il judo è un’arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale nato in Giappone nel 1882, fondato da Jigoro Kano (nella foto).
Ufficialmente divenuto disciplina olimpica nel 1964 in occasione delle Olimpiadi di Tokyo, ha rappresentato alle Olimpiadi di Atene 2004 il terzo sport più importante con atleti da ben 98 diversi Paesi.
Il judo è un’arte marziale non violenta, priva di pugni e calci, pur essendo nato dal Jiu Jitsu tradizionale. Jigoro Kano,il fondatore del judo, infatti estrapolò da essa solo le tecniche senza l’utilizzo di colpi, lasciando solo gli atterramenti (meglio dette proiezioni) e le sottomissioni. Judo significa letteralmente Via della Cedevolezza, perchè tutte le tecniche sfruttano i movimenti e la forza dell’avversario con il fine primario di far perdere l’equilibrio. Proprio per questo è così efficace! Il debole può vincere il forte e con il minimo sforzo.
“Bisogna essere come un albero flessibile, che vince la tempesta semplicemente flettendosi. Ma per essere flessibili ci vuole molta tecnica, sacrificio ed enorme concentrazione, grazie a questo il judo è così educativo per i ragazzi”.
Il Team
Il nostro Team, composto dal Maestro Renzo Ondei, dall’Allenatore Giovanni Ondei, dall’Insegnante Sonia Crosetta e dai due collaboratori: Antonio (Toni) Pillan e Alberto (il Barba) Signor, è unito dalla passione per il Judo e da una fortissima motivazione volta a formare i ragazzi attraverso l’esperienza sportiva e comunitaria.
IL CORPO INSEGNANTE
Contatti
c/o Scuola Elementare “Colombo”,
via Boito, 31033 Castelfranco Veneto (TV)